PERCHÉ LA MOTOSEGA TAGLIA STORTO? CAUSE E RIMEDI

Questione di manutenzione e tecnica Perché la motosega taglia storto? Lo noti più facilmente segando grossi pezzi di legno e le cause possono essere molteplici. Partiamo dalla tecnica: bisogna iniziare e concludere il taglio in linea retta, senza spingere la motosega di traverso. Così eviti che le guide della barra, tra cui scorre la catena, si rovinino velocemente…

COME CAPIRE QUANDO È IL MOMENTO DI AFFILARE IL TUO TAGLIAERBA

Meglio tagli, più il prato è sano Sfalcio dopo sfalcio la lama del tagliaerba perde l’ affilatura. A farne le spese sono la qualità e l’omogeneità del taglio, dunque l’estetica e la salute del prato, che ingiallisce e diventa più vulnerabile alle malattie. Controlla periodicamente lo stato della lama, prestando attenzione ad eventuali rischi di infortuni,…

TESTINE DECESPUGLIATORE: QUALI SCEGLIERE?

Scoprine le caratteristiche e gli usi Il decespugliatore è l’attrezzo da giardinaggio versatile per eccellenza. Non solo perché affronta diversi generi di vegetazione (dall’erba all’inglese in giardino ai giovani tronchi nel sottobosco), ma anche perché monta sull’estremità rotante vari dispositivi di taglio. Quelli base sono, da un lato, il filo, dall’altro, le lame e i dischi. La scelta…

COME USARE LA MOTOSEGA IN SICUREZZA? ECCO LE REGOLE DA SEGUIRE

Lavorare sicuri è lavorare meglio La motosega ti serve ogni volta che c’è del legno da tagliare: giardinaggio, rifornimento della legnaia, fai da te. I professionisti la usano per abbattere grossi alberi e per potare assicurati a un’imbragatura. La barra tagliente completamente esposta rende la motosega pericolosa; poi c’è il rischio di contraccolpo (più avanti spieghiamo cos’è), di essere…

TAGLIAERBA A SCOPPIO, ELETTRICO O A BATTERIA? IL CONFRONTO

Scegli il migliore per il tuo giardinaggio Fra tutti gli attrezzi da giardinaggio avrai notato come, di solito, quelli dedicati al taglio dell’erba siano i più sfruttati. Tra tagliaerba, decespugliatori, trattorini e trinciasarmenti hai l’imbarazzo della scelta: si tratta di capire cosa fa per te in base alle caratteristiche del terreno che sfalci, al tipo di vegetazione, alla frequenza…