Descrizione
Utilizzo e specifiche
TIPOLOGIA: contenitore da esterno
APPLICAZIONI: contenimento alimenti – Acqua, olio, vino
VOLUMI: da 500 a 1000 litri
INSTALLAZIONE: di semplice posizionamento direttamente in appoggio su superficie piana
DISPONIBILITA’ COLORI (DI SERIE):
Azzurro
DISPONIBILITA’ COLORI (SU RICHIESTA):
Grigio Verde Terracotta
CARATTERISTICHE TECNICHE
TOTALMENTE VERGINE: non vengono utilizzati materiali rigenerati.
COMPLETAMENTE ATOSSICO: idoneo anche per il contatto con acqua potabile o da potabilizzare (vedi D.O.P.) 100% riciclabile: nel pieno rispetto dell’ambiente.
ANTIALGHE: addittivato con agenti anti UV per schermare le radiazioni solari ed evitare la formazione di alghe e l’indebolimento strutturale.
INERTE: nei confronti degli agenti chimici e fisici presenti nell’atmosfera e delle sostanze chimiche nel suolo.
ROBUSTEZZA: adatti a sopportare notevoli sbalzi di temperatura da – 20 a + 80°C.
DISEGNO TECNICO

SCHEDA TECNICA SERBATOIO DA ESTERNO (VALIGIA)
Materiale: serbatoi da esterno in monoblocco di polietilene lineare (LLDPE), rotostampati, dotati di tappo di ispezione a vite
in PP con sfiato e predisposizioni costampate filettate femmina per scarico e svuotamento totale.
Funzione: contenitori utilizzati per lo stoccaggio di acque potabili e meteoriche e altri liquidi alimentari. L’elevata resistenza
e la bassa reattività del polietilene lineare ad alta densità permette l’utilizzo dei serbatoi per il contenimento di diverse
tipologie di fluidi (v. “scheda di compatibilità del PE ai fluidi” consultabile sul sito www.rototec.it).
Caratteristiche tecniche: le cisterne sopportano sbalzi di temperatura esterna da – 20 °C a + 80 °C, non sono soggette a
deterioramenti nel tempo ed i materiali utilizzati assicurano la massima affidabilità per quanto riguarda problemi di
corrosione ed ossidazione. La struttura in monoblocco garantisce robustezza e solidità in quanto non sono presenti
saldature che potrebbero indebolire le parti sollecitate da tensioni interne. Per esigenza di installazione è possibile praticare
fori nei serbatoi sugli opportuni piani. Le superfici lisce dei serbatoi consentono una facile manutenzione, la leggerezza un
facile trasporto ed installazione.
Uso e manutenzione: il serbatoio è consegnato NON lavato. Prima del primo utilizzo, lavarne l’interno con acqua e
detergente o sapone liquido per stoviglie e laddove necessario trattarlo con detergente per superfici HACCP. Infine
risciacquare abbondantemente con acqua.
Normative di riferimento: Reg.(CE) n°1934/2004; Reg. (UE) n°10/2011 e succ. aggior. e modif.; D.M. 21/03/1973 e D.P.R.
n°777 del 23/08/1982 e succ. aggior. e modif. Il serbatoio è adatto al contenimento di alimenti ai limiti indicati nell’Attestato di
Conformità n°C0378\FPM\FDC\19_2 rilasciato da CSI SpA – Senago – Milano.
Disponibilità colori: di serie: azzurro; su richiesta: verde, nero, terracotta, grigio.
Materiale: serbatoi da esterno in monoblocco di polietilene lineare (LLDPE), rotostampati, dotati di tappo di ispezione a vite
in PP con sfiato e predisposizioni costampate filettate femmina per scarico e svuotamento totale.
Funzione: contenitori utilizzati per lo stoccaggio di acque potabili e meteoriche e altri liquidi alimentari. L’elevata resistenza
e la bassa reattività del polietilene lineare ad alta densità permette l’utilizzo dei serbatoi per il contenimento di diverse
tipologie di fluidi (v. “scheda di compatibilità del PE ai fluidi” consultabile sul sito www.rototec.it).
Caratteristiche tecniche: le cisterne sopportano sbalzi di temperatura esterna da – 20 °C a + 80 °C, non sono soggette a
deterioramenti nel tempo ed i materiali utilizzati assicurano la massima affidabilità per quanto riguarda problemi di
corrosione ed ossidazione. La struttura in monoblocco garantisce robustezza e solidità in quanto non sono presenti
saldature che potrebbero indebolire le parti sollecitate da tensioni interne. Per esigenza di installazione è possibile praticare
fori nei serbatoi sugli opportuni piani. Le superfici lisce dei serbatoi consentono una facile manutenzione, la leggerezza un
facile trasporto ed installazione.
Uso e manutenzione: il serbatoio è consegnato NON lavato. Prima del primo utilizzo, lavarne l’interno con acqua e
detergente o sapone liquido per stoviglie e laddove necessario trattarlo con detergente per superfici HACCP. Infine
risciacquare abbondantemente con acqua.
Normative di riferimento: Reg.(CE) n°1934/2004; Reg. (UE) n°10/2011 e succ. aggior. e modif.; D.M. 21/03/1973 e D.P.R.
n°777 del 23/08/1982 e succ. aggior. e modif. Il serbatoio è adatto al contenimento di alimenti ai limiti indicati nell’Attestato di
Conformità n°C0378\FPM\FDC\19_2 rilasciato da CSI SpA – Senago – Milano.
Disponibilità colori: di serie: azzurro; su richiesta: verde, nero, terracotta, grigio.