Ermes 70 RS

Descrizione

È arrivata la nuova generazione di trattori compatti di media potenza ma dai contenuti tecnologici e performance da alta gamma.

Una gamma di trattori isodiametrici professionali, con postazione di guida reversibile di serie, composta da 4 differenti versioni ognuna delle quali studiata e realizzata per soddisfare le specifiche esigenze dell’agricoltura specializzata:

  • AR – Telaio con articolazione centrale, carreggiata stretta e raggi di volta contenuti.
  • RS – Telaio con ruote sterzanti, stabilità e aderenza per impieghi anche in zone declive.
  • DUALSTEER® – Telaio con articolazione centrale e ruote sterzanti per una manovrabilità in spazi ristretti senza eguali.
  • MT – Telaio con ruote sterzanti, configurato per lo sfalcio del foraggio in zone collinari e montane.

Equipaggiata con motore da 63 cv di potenza Stage V, la nuova gamma Ermes 70 è nata ponendo l’operatore al centro del progetto con una postazione di guida completamente riprogettata per garantire il massimo comfort e la totale protezione grazie alla nuova cabina VISTA PRO, pressurizzata e omologata in categoria 4.

  • TRASMISSIONE: 12 + 12 con frizione Easy Plus™ e funzione Smart Brake & Go.
  • INVERSORE SINCRONIZZATO: sì, con pulsante Power Clutch System.
  • POTENZA: 63 cv.
  • POSTO GUIDA: reversibile con piattaforma sospesa su silent-block.
  • CABINA: conica a 4 montanti Vista o Vista Pro, omologata cat. 4 (opt.)

MOTORE

Modello Potenza KW/CV Regime nominale (giri/min) N. cilindri Cilindrata (cm3) Aspirazione Coppia motrice max (Nm/giri.min)
Kohler KDI 2504 TCR 46 / 63 2600 4 2482 Turbo / Intercooler 205 / 1500

POTENZA PULITA

Il motore è un 4 cilindri Turbo Intercooler da 63 cv con filtro del particolato sul quale il Gruppo BCS ha lavorato, in collaborazione con il partner tecnologico Kohler, per una strategia di rigenerazione avanzata a garanzia delle massime performance e riduzione al minimo dei fermi macchina.

La regolazione elettronica dei giri motore avviene in modo rapido attraverso il pomello dell’acceleratore a mano e preciso attraverso pulsanti sul cruscotto con funzioni di: aumento/decremento velocità giri motore e memorizzazione/richiamo della velocità impostata.

DUALSTEER®

Il sapersi muovere agilmente è una caratteristica indispensabile per tutti i trattori specializzati. La richiesta del mercato dunque è quella di avere trattori sempre più agili e manovrabili in spazi ristretti e angusti, anche in pendenza, in quanto di fondamentale importanza per operare al meglio e per raggiungere elevati livelli di produttività.

La versione Dualsteer®, unica sul mercato, ha una manovrabilità impareggiabile grazie al doppio sistema di sterzo, brevettato e integralmente riprogettato, che unisce e sincronizza lo snodo centrale del telaio allo sterzo delle ruote anteriori.

Questo sistema consente di realizzare un angolo di sterzo pari a 60° per uscire ed entrare nel filare successivo con una sola manovra con evidenti risparmi di tempo, incrementi di produttività e minore compattazione del terreno.

Vincente in ogni campo d’impiego:

Il raggio di sterzata ineguagliabile unito alla stabilità nelle manovre anche sui pendii, rendono la versione Dualsteer® vincente in diversi campi d’impiego:

  • vigneti e frutteti con esigui spazi di manovra a fine capezzagna,
  • coltivazioni in serra,
  • settore orto-floro-vivaistico,
  • manutenzione del verde e lavori tipici delle municipalità.

Con ruote 7.00-18 si ottiene la configurazione più stretta con una larghezza fuori tutto di 1150 mm.

ERGONOMIA E ABITABILITÀ

Il posto guida, con piattaforma sospesa su silent-block, è stato riprogettato coniugando comfort e compattezza.

  • Pedali sospesi. L’incremento di passo di 90 mm ha permesso l’adozione di tutti i pedali sospesi lasciando più spazio sulla pedana. L’ergonomia è quindi uguale sia nella guida frontale sia in quella retroversa.
  • Maggiore corsa del sedile per aumentare lo spazio abitativo.
  • Reversibilità migliorata grazie al ribaltamento del sedile agevolato da molla a gas.
  • Nuovo bracciolo joystick con ingombri ridotti, regolazione longitudinale e vano porta oggetti.

 

NUOVA CABINA

La cabina a 4 montanti si presenta con un profilo conico e compatto per disimpegnarsi in filari stretti, anche in pendenza laterale, e in ambienti ricchi di vegetazione.

I fari di lavoro a LED, disponibili fino ad totale di 10, illuminano a giorno l’area di lavoro.

Caratteristiche:

Telaio monoscocca montato su silent block. Portiere completamente vetrate. Chiusura inferiore oblò per la visibilità a terra nella parte anteriore. Oblò tetto con tendina parasole. Autoradio USB con vivavoce e diffusori acustici, 2 prese USB. Specchio retrovisore interno, portaoggetti e luce di cortesia. 4 fari di lavoro LED (2 anteriori e 2 posteriori). Lampada rotante LED. Sedile in stoffa.

Disponibile in 2 versioni:

  • VISTA dotata di impianto di ventilazione e riscaldamento. Insonorizzata e omologata categoria 2.
  • VISTA PRO dotata di impianto di ventilazione, riscaldamento e aria condizionata. Insonorizzata, pressurizzata e omologata categoria 4 grazie ai filtri ai carboni attivi disponibili in opzione. Fari di lavoro a LED sui 4 lati della cabina (totale 10 fari).

MASSIMA EFFICIENZA

Una trasmissione profondamente rinnovata con gli stessi contenuti tecnologici dei trattori top di gamma.
  • Nuova frizione Easy Plus™: a dischi multipli in bagno d’olio a comando idraulico è gestita elettronicamente da un software che filtra un eventuale cattivo uso del pedale frizione da parte dell’operatore evitando brusche partenze. Grazie alla frizione Easy Plus™ viene garantito sempre un innesto progressivo, senza strappi e senza usura.
  • Power Clutch System: attraverso il pulsante presente sulla leva dell’inversore e delle marce, l’operatore può invertire la direzione del trattore o cambiare velocità senza utilizzare il pedale della frizione per il massimo comfort operativo.
  • Smart Brake & Go: il sistema, attivabile tramite un pulsante sul cruscotto, consente di arrestare il trattore e ripartire solamente agendo sul pedale del freno, senza utilizzare la frizione.

Queste funzionalità, uniche tra i trattori isodiametrici, sono possibili grazie alla nuova centralina veicolo di altissimo standard automotive, che ha permesso di ottenere il massimo dalla frizione elettroidraulica.

Anche la parte meccanica della trasmissione è stata rinforzata e adeguata agli obiettivi professionali che la nuova gamma è chiamata a soddisfare:

  • Introduzione del doppio cilindro di sterzo nell’articolazione centrale (versione AR) e per il ponte anteriore (versione RS).
  • Introduzione di riduttori epicicloidali maggiorati per l’equipaggiamento di pneumatici da 20”.
  • Introduzione di un circuito di lubrificazione forzata per cuscinetti e ingranamenti della PTO.
  • Nuovo sistema frenante ad attuazione idraulica per garantire adeguati spazi di arresto in qualsiasi condizione.

 

SOLLEVATORE E IDRAULICA

Il sollevatore posteriore ha il 25% in più di capacità di sollevamento.

È stata introdotta anche la categoria 2 con bracci ad L regolabili in larghezza ed in lunghezza che aumentano le possibilità di utilizzo di attrezzature sempre più complesse e tecnologiche, adeguate alla nuova gamma.

Una dotazione idraulica sovradimensionata permette di allestire il trattore fino a 5 distributori doppio effetto con scarico libero (in totale 11 prese idrauliche) ed una portata standard di circa 37 l/m che passa a ben 48 litri/m nella versione maggiorata.

Il nuovo joystick a comando elettronico sfrutta la tecnologia CAN-bus e integra il tasto di innesto della PTO e il potenziometro per regolare la portata idraulica.