Descrizione
L’Orion Sky Jump K105 è un trattore specializzato con avantreno gommato e retrotreno cingolato in gomma. Questa doppia configurazione garantisce alla macchina le doti di maneggevolezza di un trattore classico con ruote in gomma e la stabilità e trazione di un trattore cingolato.
Grazie all’esclusivo doppio sistema di sterzo Dualsteer® agente sulle ruote anteriori e sullo snodo centrale, l’Orion Sky Jump K105 presenta un’elevata manovrabilità pari a quella dei suoi “fratelli” gommati potendo raggiungere i 60° di angolo di sterzo con raggi di sterzata estremamente contenuti.
MOTORE
Modello | Potenza KW/CV | Regime nominale (giri/min) | N. cilindri | Cilindrata (cm3) | Aspirazione | Coppia motrice max (Nm/giri.min) |
---|---|---|---|---|---|---|
Sky Jump K105 | 72,1 / 98 | 2400 | 4 | 3769 | Turbo | 330 / 1500 |
POTENZA PULITA
Lo Sky Jump K105 è equipaggiato con un motore Kubota da 3,8 litri che sviluppa 98 cv di potenza. Dispositivi quali il ricircolo dei gas di scarico EGR, il catalizzatore ossidante DOC e il filtro antiparticolato DPF assicurano una drastica riduzione delle sostanze nocive immesse nell’ambiente.
Il motore Common Rail di ultima generazione garantisce un controllo preciso dell’iniezione, una combustione più efficiente, migliori prestazioni e minor consumo di carburante.
La gestione elettronica dei giri motore, sviluppata interamente dal Gruppo BCS, avviene in modo rapido e preciso attraverso una consolle posizionata alla destra del volante con le funzioni di: aumento e decremento velocità, memorizzazione e richiamo della velocità impostata, spegnimento dell’acceleratore elettronico e passaggio al regime minimo.
DUALSTEER®
Il Dualsteer® è un doppio sistema di sterzo brevettato che unisce lo snodo centrale del telaio allo sterzo delle ruote anteriori: questo consente di realizzare un angolo di sterzo complessivo reale pari a circa 60°.
Dal punto di vista operativo il conducente deve solo azionare il volante poiché il controllo della proporzionalità d’inserimento dei due dispositivi, che agiscono contemporaneamente, è garantito dal circuito idraulico e da uno specifico sistema di collegamento meccanico di sincronizzazione. Il circuito idraulico interviene sui cilindri di sterzo dell’articolazione centrale e su quelli delle ruote anteriori mentre il sistema di collegamento garantisce la sincronia e la progressività di sterzo.
L’aggiunta di un secondo cilindro idraulico nell’articolazione centrale ne aumenta sia la potenza di sterzata con elevata precisione alle ridottissime velocità anche in presenza di elevati carichi sugli assi, sia la direzionalità e la stabilità nei trasferimenti su strada ad alte velocità.
TRASMISSIONE E CAMBIO
La trasmissione dello Sky Jump è allestita con telaio OS-Frame: uno snodo centrale consente all’avantreno un’oscillazione fino a 15° rispetto al retrotreno stabilizzando l’assetto sui terreni declivi o sconnessi e garantendo la massima trazione delle quattro ruote sempre aderenti al terreno.
Il cambio sincronizzato a 32 velocità (16 AV + 16 RM) con inversore sincronizzato permette di selezionare sempre la marcia giusta per l’impiego stabilito.
La frizione ‘Long life’ è a dischi multipli in bagno d’olio con comando idraulico a gestione elettronica e Pro-Act System.
I riduttori epicicloidali sull’assale anteriore e i riduttori a cascata sul posteriore contengono al minimo il passo del trattore aumentandone la manovrabilità.
La trazione è a 4 ruote motrici con la possibilità di disinnestare la trazione anteriore attraverso un comando elettroidraulico.
PTO E IDRAULICA
La presa di forza posteriore è indipendente dal cambio e sincronizzata con l’avanzamento. Inseribile mediante un comando elettroidraulico, ha un regime di 540/540E giri/min.
La frizione è a dischi multipli in bagno d’olio.
Il robusto sollevatore posteriore a martinetti (o in opzione a posizione e sforzo controllato) si affida ad attacchi polivalenti pratici e versatili per adattarsi in maniera semplice e veloce a tutte le attrezzature in commercio.
L’impianto idraulico è a doppio circuito con due pompe indipendenti e scambiatore di calore: una pompa da 27,7 l/min è dedicata al sollevatore e ai distributori, l’altra da 33 l/min è dedicata all’idroguida e ai servizi. In opzione è disponibile un impianto maggiorato con pompa sollevatore da 49 lt/min.
Un joystick a comando elettronico consente di comandare con un unico dispositivo sia l’impianto idraulico che il sollevatore posteriore.
SICUREZZA ATTIVA E PASSIVA
POSTAZIONE DI GUIDA
La postazione di guida è costituita da una piattaforma sospesa su silent-block per attutire vibrazioni e rumore a tutto vantaggio del comfort operativo.
I comandi sono posti in maniera ergonomica e facilmente azionabili e dal sedile l’operatore gode di una visuale completa e senza ostacoli sia sulla macchina che sull’attrezzo.
Lo sterzo con guida idrostatica garantisce la massima manovrabilità e contenuti raggi di volta.
CABINA OMOLOGATA
Lo Sky Jump K105 è disponibile con la nuova cabina Compact AIRTECH, pressurizzata e omologata in Categoria 4, che isola l’operatore dalle inalazioni nocive durante i trattamenti con fitosanitari rendendo l’ambiente di lavoro sano e sicuro.
La cabina è stata studiata con estrema cura fin nei minimi particolari per garantire una piacevole vivibilità interna e non danneggiare l’ambiente ricco di vegetazione nel quale opera.
Realizzata con telaio low-profile per contenere l’altezza da terra ottimizzandone l’impiego sottochioma, in vigneti a pergola e serre, la cabina è dotata di riscaldamento e aria condizionata con le bocchette di ventilazione integrate nella parte anteriore della cabina in modo da avere la migliore climatizzazione e la massima visibilità anche nella parte posteriore del mezzo.